01 - Tecnologia Protettiva Consolidante Harder Rock


Il trattamento definitivo a base di composti di silicio per rinforzare la pietra dall’interno.

Cos’è: Protettivo consolidante antirisalita di agenti contaminanti.

Ideale per: Arenarie, marmi cristallini e calcari, agglomerati marmo e cemento,
travertini e quarziti.

Vantaggi: Consolida e protegge anche le pietre più friabili in profondità.
Caratteristiche:
- Tripla azione (consolidante, idrorepellente e antirisalita);
- Prodotto di penetrazione non filmogeno;
- Consolida le magrosità del materiale;
- Non ingiallisce nel tempo;
- Non altera l’aspetto estetico del materiale e il grado di scivolosità della superficie;
- VOC free (non contiene solventi idrocarburici).
02 - Tecnologia Antiacido Total Protection


Rivestimento avanzato che preserva la pietra e la valorizza.

Cos’è: Antiacido, antimacchia e idrorepellente.

Ideale per: Pietre naturali sensibili agli acidi.

Vantaggi: Crea un microcoating superficiale che funge da scudo protettivo contro le aggressioni acide.
Caratteristiche:
- Protezione antiacido;
- Preserva la naturalità del materiale;
- Finitura estetica;
- Tonalizza le superfici scure;
- Non ingiallisce nel tempo;
- Facilita la manutenzione.
03 - Tecnologie tonalizzanti


Prodotti dedicati al miglioramento dell’aspetto delle superfici.

Cos’è: Soluzioni nobilitanti per la pietra.

Ideali per: Granito, marmo, agglomerati marmo-cemento, pietre naturali.

Vantaggi: Nobilitazione della lastra attraverso la valorizzazione estetica e il recupero di eventuali piccoli difetti.
Caratteristiche:
- Prodotti di penetrazione non filmogeni;
- Resistono alla degradazione indotta dai raggi UV;
- Non ingialliscono nel tempo;
- Compatibili con le diverse finiture della pietra naturale.
04 - Tecnologie antimacchia


Proteggono e preservano la superficie senza compromettere l’estetica.

Cos’è: Soluzioni protettive che conferiscono sia proprietà di oleorepellenza che di idrorepellenza alla superficie lapidea, riducendo l’assorbimento superficiale delle sostanze macchianti.

Ideali per: Pietre naturali, marmo, granito, gres porcellanato, agglomerati, marmo – cemento, cementine.

Vantaggi: Preservano l’aspetto originale del materiale e garantiscono una protezione continua durante tutte le fasi, dalla lavorazione al trasporto e fino all’installazione.
Caratteristiche:
- Diminuiscono l’assorbimento superficiale delle comuni sostanze macchianti di origine oleosa e acquosa;
- Non alterano l’aspetto estetico del materiale;
- Adatte per esterni ed interni;
- Non ingialliscono nel tempo;
- Resistono alla degradazione indotta dai raggi UV;
- Non alterano in modo sostanziale il coefficiente di attrito della superficie.
05 - Tecnologie Antibatteriche


Protezione attiva contro batteri e muffe per superfici sempre sicure.

Cos’è: Prodotti studiati per limitare la proliferazione di muffe e batteri sulle superfici.

Ideali per: Marmo, granito, pietre naturali, agglomerati.

Vantaggi: Protezione delle lastre dalla contaminazione batterica, integrandosi ai trattamenti preesistenti.
Caratteristiche:
- Ostacolano la proliferazione di microrganismi come batteri e muffe;
- Prodotti di penetrazione non filmogeno;
- Non ingialliscono nel tempo;
- Si integrano con trattamenti preesistenti, senza alterarne l’efficacia;
- Applicazione industriale con ceratrice.